Menu
IO NON RISCHIO - Buone pratiche di protezione civile - 17 - 18 ottobre 2015 - Piazza Bovani
- Ambiente
Sabato 17 e domenica 18 ottobre dalle 9 alle 19.00, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari dell’associazione di Protezione civile ”A. Fazio” di Varazze, partecipano alla campagna con un punto informativo “Io non rischio”, allestito presso Piazza Bovani, per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio derivante da eventi meteo avversi, in particolare l’alluvione. Il Centro di educazione ambientale Parco costiero Piani d’Invrea del Comune di Varazze sarà presente per coinvolgere bimbi e ragazzi con attività ludico informative. L’evento di piazza del 17 – 18 ottobre apre inoltre la campagna di informazione che l’Amministrazione comunale , l’Associazione di volontari di Protezione civile “A. Fazio” ed il Centro di educazione ambientale Parco costiero Piani d’Invrea (del Comune di Varazze) condurranno prossimamente in merito al NUOVO SISTEMA DI ALLERTA METEO, entrato in vigore a partire dal 15 ottobre, a seguito della recente approvazione delle nuove procedure da parte della Regione Liguria con D.G.R. n. 1057/2015, che vede l’abbandono della classificazione numerica della criticità dell’allerta ( ALLERTA 1 – ALLERTA 2 ), per introdurre un individuazione di tipo cromatico: ALLERTA livello GIALLO – ARANCIO – ROSSO.
Documenti | Dim. |
---|---|
comunicato stampa io non rischio.doc | 1.43 MB |
News
C.U.C. - Centrale Unica di Committenza

All'inizio del 2017 è stata istituita la Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) tra i Comuni di Varazze, Cogoleto e Arenzano, con sede in Varazze, mediante la stipula di apposita Convenzione siglata dai Sindaci dei tre Comuni.
La C.U.C. ha il compito di effettuare le gare per conto dei Comuni aderenti in un'ottica di centralizzazione degli appalti.
Fatturazione Elettronica

Streaming Consiglio Comunale

Fabbrica del Cittadino

Tramite questo nuovo strumento sarà possibile fare le proprie proposte e condividere le proprie idee con l'Amministrazione per migliorare il territorio; sarà possibile segnalare le criticità dei servizi, proporre nuovi progetti per la Città e prendere visione dei progetti e delle idee dell'Amministrazione.
Per approfondimenti: fabbricadelcittadino.it/varazze